Quiet storm (genere musicale)

Quiet storm
Radio WHUR 96.3 situata nel campus della Università Howard
Origini stilistiche
Origini culturaliMetà degli anni 1970, Stati Uniti
Categorie correlate
Gruppi musicali jazz · Musicisti jazz · Album jazz · EP jazz · Singoli jazz · Album video jazz

Il Quiet Storm è un formato radiofonico e un genere di R&B, eseguito in uno stile fluido, romantico e influenzato dal jazz.[1] Prende il nome dalla canzone che dà il titolo all'album A Quiet Storm di Smokey Robinson del 1975.[2]

Il formato radiofonico fu introdotto nel 1976 da Melvin Lindsey, mentre era uno stagista presso la stazione radio di Washington, DC WHUR-FM.[3] Alla fine venne considerato un sottogenere identificabile del R&B.[4] Quiet Storm fu commercializzato principalmente per un pubblico afroamericano maturo di alto livello. Raggiunse il picco di popolarità negli anni '80, ma cadde in disgrazia tra i giovani ascoltatori nell'età d'oro dell'hip hop.[5]

  1. ^ (EN) Nelson George, The Death of Rhythm and Blues, Penguin, 2003, pp. 132–33, 172–73, ISBN 9781101160671.
  2. ^ (EN) King, 2007, p.180
  3. ^ (EN) WHUR 96.3 FM, su whur.com. URL consultato il 27 marzo 2024.
  4. ^ (EN) Ripani, 2006, p.132
  5. ^ (EN) King, 2007, p.181

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search